Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corso OSS – 1000 ore (Operatore Socio Sanitario)

Operatore Socio Sanitario (OSS)
Soggetti in possesso delle qualifiche di seguito indicate e rilasciate ai sensi di legge

ADATTO A OCCUPATI E DISOCCUPATI

DURATA CORSO: 420 ore di cui 240 Stage

Pagamenti Rateizzabili

CORSO OSS 

Il percorso di riqualificazione del Corso OSS – Operatore Socio Sanitario ha una durata complessiva pari a 1000 ore formative ed è cosi articolato:

  • Formazione in aula della durata di 550 ore
  • Tirocinio della durata di 450 ore

Gli orari saranno determinati dal Direttore del Corso, in ogni caso le giornate formative non potranno avere una durata superiore alle 6 ore.

Il corso non potrà avere una durata di 12 mesi e l’esame finale dovrà svolgersi entro sei mesi dal termine dell’attività didattica (ultimo giorno di tirocinio).

Frequenza alle attività formative

La frequenza alle attività formative è obbligatoria. Il tetto massimo di assenze è pari al 10% delle ore complessive  massimo 18 ore per la parte teorica e massimo 24 ore  di assenza per il tirocinio.

Tirocinio pratico

Il tirocinio pratico della durata di 450 ore dovrà essere espletato presso le strutture ospedaliere del SSR pubbliche e private, i Servizi territoriali delle Aziende sanitarie , presso RSA, CTA, Centri di Riabilitazione e ADI.

Sarà stipulata polizza assicurativa contro gli infortuni e responsabilità civile per tutti i corsisti. Il tirocinio per un massimo di 80 ore potrà essere espletato in aula attraverso simulazioni pratiche. 

Esame finale

L’ammissione all’esame finale è subordinata:

  • al raggiungimento della sufficienza in tutte le valutazioni di apprendimento previste che saranno somministrate alla fine di ogni modulo
  • alla regolare frequenza del corso, non saranno ammessi agli esami finali corsisti che abbiano riportato un numero di assenze superiore al 10% del monte ore complessivo
  • alla regolarità dei pagamenti.

Attestato

L’attestato di qualifica sarà giuridicamente valido su tutto il territorio nazionale.

Requisiti destinatari: Assolvimento obbligo di Istruzione e formazione

 

arfrit